Diventa Boss Di Te Stesso! La Presentazione Di Robin Good
Puoi davvero guadagnare online con il tuo blog personale? Questa domanda mi è stata rivolta migliaia di volte da migliaia di persone diverse. La verità è questa: puoi diventare il boss di te stesso, se sei disposto a sacrificare un salario garantito e un lavoro senza preoccupazioni mettendoti in prima linea e riflettendo su ogni passo che fai.
Photo credit: Robin & Batman - Batman by Adrian Tranquilli - Fotografia di 7th Floor - MAP
Pertanto, puoi davvero fare soldi con un blog, ma devi capire che il tipo di blog in grado di darti visibilità, esposizione, autorità e anche soldi, è generalmente differente dai giornali personali tenuti dalla maggior parte dei blogger. Mentre la tecnologia utilizzata potrebbe essere la stessa, lo stile editoriale, la qualità del contenuto e del focus, sono molto differenti. Chi desidera guadagnare dal proprio blog deve saper creare un magazine specializzato.
Il mondo online offre opportunità uniche per coloro che hanno qualcosa da dire, da condividere, o da scambiare con gli altri. Sono poche però le opportunità che può offrirti quando tutto ciò che hai da condividere sono le storie della tua vita ed i tuoi pensieri.
Per diventare il boss di te stesso, sfruttando tutto il potenziale dell'universo online, devi considerare di diventare un micro-editore, creando un media outlet che si focalizza su un tema specifico del quale sei veramente appassionato.
Se poni abbastanza attenzione, cura e tempo in questa opportunità editoriale personale, sarai in grado di cogliere i frutti (sotto forma di profitti) del tuo lavoro, in un modo che nessuno avrebbe mai potuto immaginare qualche anno addietro.
Ma sono richiesti duro lavoro, il desiderio di imparare, occhi aperti, curiosità, e molta umiltà. Il trucco non sta tanto nell'iniziare un blog, ma nel trovare la tua passione, e sfruttarla per aiutare gli altri a trovare informazioni che altrimenti sarebbero difficili da trovare.
Per aiutarti a diventare boss di te stesso, condividerò con te alcuni suggerimenti ed indicazioni su quello che io credo sia necessario per creare online il tuo micro-publishing business personale.
Diventa boss di te stesso
L'altro giorno un mio vecchio amico mi chiama e mi dice:
"Senti Robin, io vorrei fare un blog... ho un sacco di cose da dire, vorrei guadagnare un po' di soldi e vedere se posso crearmi un'alternativa al mio lavoro in Banca.Oramai ho deciso....
Non cercare di scoraggiarmi....Dimmi piuttosto... cosa mi serve per iniziare?
"
Trova la tua passione
- Trova ciò che ti piace veramente
- Dai spazio ai tuoi veri interessi - segui le tue passioni - insomma quello che faresti tutto il tempo se non dovessi lavorare (oltre a mangiare, dormire e fare l'amore).
- Non seguire quello che fanno gli altri come metro di scelta sulle possibilità a tua disposizione.
Crea il tuo cantiere
- Non pensare di poter fare tutto da solo.
- A meno che tu non sia un geek esperto di XHTML "valido", CSS, DIV layers, PHP scripting io ti suggerirei di trovarti qualcuno che ti dia una mano ogni volta che vuoi alzare la posta in gioco (fare cose più complicate, includere nuove features, etc.).
- Trovati un tuo server - evita le soluzioni "gratis" con la scusa che "...tanto è per cominciare"
- Scegli un software per fare blogging che non ti renda la vita troppo complicata.
Eccone alcuni:
eLance - http://www.elance.com
Wordpress: http://www.wordpress.org
Movable Type - http://www.movabletype.org
Link Sleuth - http://home.snafu.de/tilman/xenulink.html
Nicchia, Tema, Fuoco
- Trova un tema preciso.
- Tanto più preciso e definito, tanto più semplice e rapido è costruire un ritorno economico intorno allo stesso (sempreché esista un mercato pubblicitario relazionato al settore scelto).
- Non temere di essere troppo di nicchia. Se il tema è ben definibile, e se cercando su Google per quel tema vedi diverse pubblicità (più di due o tre) apparire sulla colonna di destra dei risultati, considera quel "tema" come possibile.
WordTracker - http://www.wordtracker.com
HitTail - Tap the long tail to find your niche
Niche Blogs Can Be Outstanding Advertising Channels
Scrivi giornalmente
- Se puoi, scrivi tutti i giorni.
- Dai regolarità al tuo pubblicare online.
- Pubblica alla stessa ora o nella stessa fascia oraria.
- Se non puoi scriver tutti i giorni considera di integrare un'attività di newsmastering con quella di scrittura vera e propria.
Diventa un Newsmaster
- Un newsmaster è un DJ delle notizie
- Un newsmaster seleziona, edita, filtra, corregge e pubblica le notizie più rilevanti su un argomento specifico.
- No RSS, no newsmaster - Il newsmastering è reso possibile dalla enorme disponibilità di notizie e contenuti online nel formato RSS, uno standard che rende uniformi e gestibili i contenuti indipendentemente da chi li fornisce.
- Per fare il newsmaster è necessario uno o più strumenti che consentano di aggregare, filtrare, duplicare e pubblicare una selezione di notizie tematica sul web.
- Dedicando un tempo relativamente limitato a quest'attività si può offrire un servizio molto utile ai lettori che mantiene il tuo sito aggiornato anche quando non hai.
Strumenti di newsmastering:
MySyndicaat - http://www.mysyndicaat.com
Yahoo Pipes - http://pipes.yahoo.com
Qualità non Quantità
- Fai lo spell check -- sempre
- Fai leggere il testo a qualcun'altro prima di pubblicarlo.
- Aggiungi links in abbondanza -- definisci termini nuovi e buzzwords.
- Se puoi scrivi in Inglese (o in altre lingue) oltreché in Italiano -- se no trova dei partner che ti aiutino a farlo.
- Leggi quello che gli altri hanno già scritto sull'argomento, prima di sparare sentenze definitive.
- Prendi in mano nuovi argomenti, quelli che stanno a cuore a te, invece di fare da eco a quanto lanciano altri.
- Fai un controllo qualità anche dopo aver pubblicato il tuo articolo. Potresti essere in grado di individuare molti errori che non avevi notato nella bozza.
Online spell checkers:
Strumento di blogging off-line:
Qumana, Ecto, wBloggar
Fatti trovare
- Titola i tuoi articoli in maniera efficace. Butta via tutte le regole di giornalismo tradizionale e ripensa come creare titoli che aiutino il lettore a trovare ciò di cui ti scrivi.
- Fai si che i titoli di pagina contengano i titoli dei tuoi articoli e non il titolo del tuo sito come primo elemento.
- Dai un nome efficace e descrittivo al tuo sito e se puoi, scegli un dominio con un nome altrettanto chiaro.
Risorse:
SEO Copywriting: Come Scrivere Titoli Per Il Web
How To Optimize Your Site For Major Search Engines: The Top 10 Things To Do
Fatti leggere

- Impara cos'è il chunking e comincia ad usarlo in maniera metodica.
- Usa il bold ed i link in maniera che aiutino la lettura e lo scanning della pagina.
- Lunghezza di riga - non lasciare che sia la risoluzione dello schermo dei tuoi lettori a decidere quanto difficile sarà leggere I tuoi articoli.
- La cura nei dettagli per quanto apparentemente secondaria, gioca un ruolo importante ove tu debba trasmettere una sensazione di credibilità, competenza e professionalità sugli argomenti di cui scrivi.
Comunica Visivamente
- Usa immagini per supportare i tuoi articoli, ogni volta che puoi.
- Scegli con cura ed attenzione le immagini - questa è una piccola arte che richiede guida e dedizione -- inizia copiando ed ispirandoti al lavoro di altri.
- Considera testo ed elementi di pagina come un unico universo visivo. Vai e scopri cos'è l'information design ed applicalo ove possibile.
Risorse:
How To Select Appropriate Images For Publication
Editare Immagini Online: Strumenti Gratuiti Per Modificare Le Tue Immagini Online
How To Search For Images Online
Where to Find Free Images and Visuals for My Blog
Se vuoi farli tornare, mandali via
- Offri link e rimandi a risorse esterne al tuo sito senza esitare.
- Vai oltre il richiesto e trova fonti complementari ed alternative alla tue e promuovile.
- Scegli il meglio dagli altri ed offrilo ai tuoi lettori.
- Per diventare un riferimento per gli altri, diventa un punto di riferimento per tutto ciò che è inerente al tuo tema.
- Pensati come una guida, un cicerone, un tour operator, un dj.
Risorse:
Want Some Attention? Tell Your Readers To Go Away!
Apri la conversazione
- Apri i commenti ai tuoi articoli.
- Fai domande a tuoi lettori: spesso ne sanno più di te.
- Rendi facile ai tuoi lettori poter inserire commenti e seguire le risposte sul tuo sito.
Crea il tuo "brand"
- Pensa come un free agent.
- Scopri cosa ti rende diverso e vendilo spudoratamente.
- Renditi "visibile".
- Smettila di fare networking e costruisci il tuo network.
- Aggiungi valore.... e poi ancora.
- Accelera l'impatto del tuo brand associandolo con un trend popolare nel tuo campo e ponendoti fra i leader dello stesso.
Vorrei aggiungere:
- Sposa una causa etica importante come complemento a ciò che ti piace fare.
- Condividi prima di cercare il guadagno.
- Aiuta altri a raggiungere i tuoi stessi successi.
- Metti in discussione te stesso ed il tuo approccio in maniera
sistematica - diventa eternamente curioso
Risorse:
Branding E' Inside-Out, User Experience E' Outside-In
Promuovi i tuoi contenuti
- Usa una licenza Creative Commons
- Lascia che altri riutilizzino i tuoi contenuti liberamente, sempre che forniscano il giusto credito al tuo lavoro.
- Non limitare, ma favorisci piuttosto la capacità che altri possono avere di prendere e riutilizzare i tuoi contenuti.
- Impara tutto ciò che puoi riguardo a RSS ed usalo per distribuire i tuoi contenuti.
- Sottometti il tuo feed RSS a tutti i maggiori motori RSS di ricerca ed a tutte le RSS directory più popolari.
- Utilizza il potenziale delle tecnologie di social bookmarking.
- Fatti includere dentro strumenti di distribuzione di notizie e contenuti.
- Fornisci sempre referenze e link a te stesso in fondo ai tuoi articoli.
- Commenta su blog e testate rilevanti.
Risorse:
Monetizza
Adotta un set di servizi complementari mirati a monetizzare il valore dei contenuti che hai creato sul tuo sito. Ecco, alcune idee per cominciare:
- Amazon Associate Program
- Chitika
- Adbrite
- Blogads
- Text-Link-Ads
- Commission Junction
- Zlio Shops
- Bidvertiser
- Quigo
Se usi i video, considera:
Risorse Addizionali:
Fare Soldi Con I Blog: Tutte Le Risorse Utili Per Guadagnare Con I Blog
Come Creare Il Tuo Shop Online: Dall'Affiliate Marketing Al Drop-Shipping - Una Mini-Guida
Crea Il Tuo Online Advertising Network - Mini-Guida
Monetizzare I Contenuti Online: Come Guadagnare Con I Contenuti Del Tuo Blog
Altre Risorse:
- E-Books
- Merchandising
- Direct advertising and sponsorships
- DVD or Print collections
- Ad-free access to your site
- Access to Premium paid research / content
Google AdSense
- Google AdSense è lo strumento di monetizzazione dei contenuti che offre più possibilità di convertire pagine web di qualità in ritorni economici che possono abbondantemente superare i costi di gestione degli stessi.
- Studia con attenzione il posizionamento, il colore e lo stile delle pubblicità di AdSense che inserisci nel tuo sito.
- Più pubblicità non sempre vuol dire più soldi.
Risorse:
Google AdSense - https://www.google.com/adsense/
Optimize AdSense - https://www.google.com/adsense/tips
Misura, Testa
- Misura costantemente l'andamento del traffico sul sito, l'andamento delle pubblicità e possibili problemi da risolvere.
- Testa, testa, testa. Sperimenta in maniera scientifica soluzioni diverse ed adotta quelle che danno risultati migliori.
- Devi sapere cosa entusiasma i tuoi lettori, cosa preferiscono e cosa trascurano. Le statistiche ti possono dire molto in questa direzione. Seguendo i dati che servizi e strumenti di monitoring ti possono offrire puoi capire e migliorare continuamente la direzione editoriale ed il tipo di servizi da offrire ai tuoi lettori.
Risorse:
Hitbox - www.hitboxprofessional.com
CrazyEgg - www.crazyegg.com
Clicktracks - www.clicktracks.com
Browsercam - www.browsercam.com
Dopo che scrissi al mio amico tutte queste cose, lui mi rispose :
" Ehi la Robin, io pensavo che far soldi con un blog fosse solo questione di postare qualche video "cool" o parlare di qualche nuovo strumento appena uscito, riempiendo il resto con annunci pubblicitari.Ora capisco che è necessario molto più impegno, sforzo, attenzione e cura di quanto avessi potuto immaginare...
Quindi, mentre capisco che sia qualcosa che chiunque può fare, comprendo quanto grande sia la differenza in termini di approccio, stile e qualità necessari.
Grazie per avermi chiarito il concetto.
."
Articoli correlati:
- Perchè Diventare Il Boss Di Te Stesso
- Blog E Comunicazione Persuasiva Online: Le Motivazioni Dei Blogger Secondo Il Sondaggio Pew Internet & American Life Project
- Blog E Comunicazione Persuasiva Online: Le Motivazioni Dei Blogger Secondo Il Sondaggio Pew Internet & American Life Project
- Come Avere Successo: Le Dieci Dritte Di Stephen Downes
- Guadagnare Online: 10 Grandi Strategie
L'articolo è stato scritto originalmente da Robin Good per Master New Media in data 28 febbraio 2007 con il titolo: Be Your Own Boss! The Presentation. La versione italiana è stata tradotta da Alessandro Banchelli - per un feedback editoriale scrivi a Robin.Good[at]masternewmedia.org.
Scritto da Robin Good per MasterNewMedia.
blog comments powered by Disqus