Controinformazione e Informazione Online Alternativa - Archivio Articoli
da ottobre 10, 2013 a febbraio 20, 2008
La democrazia dei Media. Fonti di Informazione indipendenti ed alternative, contro-informazione. Ciò che i media tradizionali non riportano, notizie underground, rapporti investigativi, controllo dei media e propaganda. La libertà di stampa è garantita solo a coloro che la possiedono. Quando la stampa è Internet, tutti possono essere reporter indipendenti. Accesso a news ed informazioni alternative. Le notizie importanti che non circolano nei media tradizionali. L'informazione antagonista, l'informazione attraverso fonti alternative, l'attività giornalistica libera ed indipendente sulle maggiori questioni che riguardano la democrazia dei media, la salute, le libertà civili ed altro.

Mai come oggi la politica è sotto accusa da parte dell'opinione pubblica. I politici sono presi di mira dalle persone comuni, dai giornali, dagli intellettuali, dagli imprenditori, dai disoccupati.
Photo credit: A protester uses a smartphone to photograph - Shutterstock
Il paese è in declino economico e gli ... Continua a Leggere
Valerio Quatrano - ottobre 15, 2013
 

Se vuoi creare un network di blog stai per leggere l'intervista giusta. Marco Montemagno è infatti il fondatore di Blogosfere uno dei primi e più importanti blog network italiani.
Photo credit: Robin Good
Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Un network di blog è un insieme di blog ... Continua a Leggere
Robin Good - MasterNewMedia - aprile 28, 2010
 
Tutela Dei Consumatori Online: Dieci Regole Da Seguire Per Acquistare Su Internet In Piena Sicurezza

Quando fai shopping online ci sono delle regole e degli accorgimenti che dovresti sempre avere in mente per evitare truffe ed altri spiacevoli inconvenienti.
Photo credit Fabio Venni
Aedgency, società europea specializzata in marketing, in occasione della "Giornata mondiale dei diritti dei consumatori" ha preparato un decalogo per ... Continua a Leggere
Aedgency - Aedgency - marzo 15, 2010
 

Cos'è la disinformazione? In che modo i media riescono ad ingannare e mentire? Come possiamo fare tu ed io per riconoscere le fonti fuorvianti? In questa guida H.Michael Sweeney svela le tecniche di disinformazione più efficaci per aiutarti ad individuare le mezze verità.
Photo credit: Sgame
La ... Continua a Leggere
H. Michael Sweeney - WHALE - settembre 2, 2009
 

Il citizen journalism ha riportato la democrazia nelle mani delle persone. Un esercito di singole persone dotate di telefoni cellulari, videocamere e blog sta sostituendo rapidamente i media tradizionali come fonte di informazione affidabile ad ampio raggio. In questo articolo di fondamentale importanza, Chris Willis e ... Continua a Leggere
Chris Willis e Shayne Bowman - We Media - agosto 13, 2009
 

Conosci Wired? E' una rivista interamente dedicata al futuro e all'innovazione. A me piace perché parla, con lo stesso stile pratico e diretto di MasterNewMedia, di come cambiare il mondo grazie alla condivisione e alla collaborazione tra persone che pensano di poterlo migliorare. Quando ho incontrato ... Continua a Leggere
Riccardo Luna - MasterNewMedia - luglio 16, 2009
 

Dato che il potere si sta spostando dalle organizzazioni strutturate gerarchicamente verso nuove forme di approcci collaborativi, dal basso e di condivisione aperta, cosa devono fare le leadership aziendali per adattarsi a questi cambiamenti senza perdere completamente il controllo del proprio mandato tradizionale?
Photo credit: Stelian Ion
Le ... Continua a Leggere
Mark Pesce - The Human Network - luglio 10, 2009
 

Sono arrivato a credere che per imparare veramente qualcosa hai bisogno di alcune, semplici cose che non fanno parte del sistema di educazione tradizionale. Tra queste non vi sono classi, insegnanti e nessun esame finale che certifichi cosa ufficialmente conosci. Secondo la mia personale esperienza di ... Continua a Leggere
Robin Good - MasterNewMedia - maggio 15, 2009
 

Come bypassare i filtri di Internet, come evitare i blocchi della censura, come eludere il filtraggio forzato dei software commerciali che filtrano la rete: ecco i temi centrali di questa approfondita guida sugli strumenti e le tecnologie disponibili per eludere la censura in rete.
Fotomontaggio di Robin ... Continua a Leggere
Ron Deibert - The Citizen Lab - maggio 11, 2009
 

E' vero che il metodo della produzione aperta e condivisa che domina nel mondo dei programmi open source (spesso generati dagli utenti) liberamente disponibili online, sta influenzando profondamente il nostro modo di concepire la progettazione e la realizzazione stessa delle cose?
Photo credit: itestro
La peer production si ... Continua a Leggere
Michel Bauwens - WE Magazine - maggio 2, 2009
 

La tanto celebrata idea di una rete Internet completamente aperta in cui i provider non diano accesso preferenziale o non facciano trattamenti di riguardo solo ad alcune realtà aziendali sta silenziosamente perdendo consensi.
Photo credit: Norma Cornes
Gli internet provider sono ancora liberi di vendere traffico ad alta ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - gennaio 23, 2009
 

Le notizie dovrebbero essere il risultato di un'aggregazione e di una selezione proveniente da svariate fonti o dovrebbero provenire da un'unica prospettiva? John Blossom in questo articolo analizza il futuro dei giornali e affronta apertamente alcune questioni tanto difficili quanto affascinanti.
Photo credit: Paul Turner e Max ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - gennaio 16, 2009
 

Vuoi creare un sito web ma non sai nulla riguardo al linguaggio HTML? Finalmente è giunto il tempo di usufruire del crescente numero di servizi che ti permettono di creare e condividere i tuoi contenuti online anche se non hai nessuna particolare abilità con il ... Continua a Leggere
Robin Good - Nico Canali De Rossi - MasterNewMedia - ottobre 27, 2008
 

Robin Good racconta come è diventato editore indipendente e come è riuscito a costruire una propria sostenibilità economica diventando imprenditore di se stesso.
L'editoria online in Italia sta diventando una realtà sempre più solida, ma purtroppo non sono ancora molto chiari né i profili professionali, né le ... Continua a Leggere
Massimiliano Badolati - ottobre 15, 2008
 

Il Web 2.0 e gli strumenti che esso offre possono favorire davvero una nuova partecipazione democratica o è solo un'utopia? Quali sono i problemi legati alla nascita di questa nuova forma di democrazia? Quali sono invece i passi da compiere per costruire una solida e rinnovata ... Continua a Leggere
Davide Fotia - ottobre 10, 2008
 

Il peer-to-peer (P2P) non è solo un sistema per condividere i file, ma un nuovo modo di concepire l'economia, i rapporti sociali e la vita. Se pensi che la società in cui vivi, con i suoi valori e le sue regole, ha qualcosa che non ... Continua a Leggere
Cosma Orsi - agosto 29, 2008
 

Robin Good sabato 2 maggio è stato ospite speciale a Sky TG24 nella trasmissione Reporter Diffuso, condotta da Marco Montemagno.
Robin e Marco hanno parlato di tanti argomenti, dalla questione della privacy online alla gestione delle flussi di informazione, dalla pubblicità online al lavoro sul Web, ... Continua a Leggere
Massimiliano Badolati - maggio 14, 2008
 

Conoscere la pubblicità online e comprendere i vantaggi di una campagna pubblicitaria sul Web ti permette di sfruttare appieno le possibilità offerte dal marketing online. Nonostante molti parlino della pubblicità online, non tutti riescono a individuare esattamente quali siano le differenze tra la pubblicità online è ... Continua a Leggere
Filippo Ronco - http://www.vinix.it - aprile 15, 2008
 

Quali sono le caratteristiche vincenti della pubblicità online? Che vantaggio puoi avere nel pubblicizzare un prodotto online piuttosto che sulla carta stampata? Quanto ti costa una campagna pubblicitaria sul web, rispetto ad una sui media tradizionali? Ci sono delle opportunità per promuovere i tui prodotti, che ... Continua a Leggere
Filippo Ronco - http://www.vinix.it - aprile 8, 2008
 

Ogni esperto di comunicazione dovrebbe riflettere, come ha fatto Marshall McLuhan, sulla natura dei nuovi media che abbiamo creato intorno a noi.
Photo credit: (c) Yousuf Karsh - edited by Robin Good
La persona che devo ringraziare per avermi introdotto in questo cammino intellettuale si chiama Teemu ... Continua a Leggere
Robin Good - Master New Media - febbraio 20, 2008
 

Questo lavoro è sotto la licenza Creative Commons License.