Controinformazione e Informazione Online Alternativa - Archivio Articoli
da novembre 19, 2006 a febbraio 19, 2006

Grazie ad Internet i film indipendenti hanno trovato nuove opportunità di realizzazione e distribuzione, permettendo ai registi di tutto il mondo di comunicare il proprio messaggio a milioni di persone ed opporsi alla macchina propagandistica dei mass-media.
Photo credit: (c) Owl Film Productions
Destinazioni estremamente popolari come il ... Continua a Leggere
Michael Pick - novembre 19, 2006
 

James Cameron (1911-1985), il più grande giornalista inglese degli ultimi 100 anni, ha sempre insistito sul fatto che il giornalismo sia un mestiere, un "mestiere " che implica orgoglio nel lavoro, integrità, riti di passaggio e molti anni di training per acquisire le abilità e le ... Continua a Leggere
Milverton Wallace - Club of Amsterdam - novembre 11, 2006
 

11 Settembre E Il Briefing Presidenziale Giornaliero del 6 Agosto 2001 - Cronologia Ufficiale Dell'11 Settembre - Il Resoconto Che Non Abbiamo Mai Sentito In Un Nuovo Documentario - 9-11 Press For Truth.
Le investigazioni sull'11 settembre condotte dai media indipendenti continuano a produrre materiali sempre ... Continua a Leggere
Robin Good - ottobre 31, 2006
 

Nel momento in cui le persone smettono di credere ciecamente ai mass media e costruiscono network conoscitivi attraverso blog, podcasting e servizi di video sharing come YouTube, la verità non è più proprietà di pochi, ma diventa partecipata attivamente e ben documentata.
Gli eventi dell'11 settembre 2001 ... Continua a Leggere
Michael Pick - Robin Good - ottobre 22, 2006
 

''Stanno avvelenando la nostra libertà con modelli di bellezza animati da un odio contro se stessi, da ossessioni fisiche, dal terrore della vecchiaia e della perdita del controllo"
Naomi Wolf - The Beauty Myth
Photo Credit: Adam Radosavljevic
"La nostra percezione della bellezza è distorta. Ogni ragazza merita sicuramente ... Continua a Leggere
Michael Pick - ottobre 21, 2006
 

Di Stephen Downes
Guy Kawasaki ha scritto un articolo che descrive "le dieci cose che dovresti imparare a scuola quest’anno " in cui invita i lettori ad imparare a scrivere email di 5 frasi, a creare slide PowerPoint, e a sopravvivere a meeting noiosi. Secondo ... Continua a Leggere
Stephen Downes - Half an Hour - ottobre 12, 2006
 

Oggi, ovunque nel mondo, la maggior parte della gente ha perso la fiducia nei politici. Corruzione, cospirazioni e scandali sono diventati la norma in ogni paese ed in ogni partito. Molti si rifiutano di votare, non credono più che il voto possa portare cambiamenti significativi...
Uniamoci, sosteniamo ... Continua a Leggere
Robin Good - ottobre 8, 2006
 

Spesso, un abbraccio è tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Free hugs è la storia vera di Juan Mann, un uomo la cui unica missione è stata quella di abbracciare persone sconosciute per illuminare le loro vite.
In questi tempi di fratture sociali e mancanza di contatto ... Continua a Leggere
Robin Good - ottobre 4, 2006
 

Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri
Onorevole Presidente del Consiglio dei Ministri, con riferimento alle informazioni che già vengono diffuse sui contenuti della prossima manovra finanziaria 2006, sento il dovere di avvisarLa di quanto segue.
Premesso che sono perfettamente consapevole che le cose di cui ora ... Continua a Leggere
Michelangelo Altamore - settembre 4, 2006
 

Video credit: http://belowgroundsurface.org/ - Halifaxion video channel su YouTube
"L’unica cosa di cui devi avere paura è la paura stessa"
(Source: Franklyn D Roosvelt - 1932)
"L’unica cosa di cui devi avere paura, è di non avere abbastanza paura."
(Fonti: L’Amministrazione Bush dopo l’11 settembre)
La paura indotta artificialmente, il ... Continua a Leggere
Robin Good - agosto 10, 2006
 

"Fai attenzione. Diventa consapevole. ;-) "
Recentemente, il blogger Roland Piquepaille specializzato in scienza e tecnologia ha intervistato Howard Rheingold e gli ha fatto alcune domande riguardo al futuro.
Howard è l’autore di SmartMobs, un best seller che tratta del potere emergente di piccoli e grandi gruppi di ... Continua a Leggere
Howard Rheingold - Roland Piquepaille - Primidi - agosto 8, 2006
 

La nostra capacità di vivere in maniera sicura su questo pianeta è in pericolo.
Il degrado ambientale di cui siamo responsabili diretti ci sta portando verso catastrofi sicure. Ma come fermarlo ? La tutela ambientale passa prima di tutto dalla consapevolezza. Le indagini ambientali devono essere ... Continua a Leggere
Robin Good - luglio 11, 2006
 

I media sono un elemento completamente integrato nella struttura di potere di uno stato. Nella sua applicazione pratica, i media sono più importanti di un esercito. L’uso della forza comporta degli svantaggi, mentre la propaganda e le pubbliche relazioni tendono a disturbare meno il normale flusso ... Continua a Leggere
Mike Whitney - giugno 27, 2006
 

50.000 firme per cambiare la Rai e il sistema radiotelevisivo.
50.000 firme per regolamentare la materia per assicurare il pluralismo, la libertà, l’obiettività, la correttezza e l'imparzialità delle trasmissioni di reti pubbliche e private, sottraendo il servizio pubblico all’ingerenza dei partiti politici.
Questo l'obiettivo di "Per un'altra Tv", ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - maggio 7, 2006
 

Pagare senza denaro e senza usare le banche potrebbe sembrare una proposizione impossibile. Non è così, afferma Ryan Fugger, l’architetto di Ripple, un sistema di pagamento open source indipendente dalle banche che è ora in Beta release, il che significa che è possibile utilizzarlo e testarlo. ... Continua a Leggere
Sepp Hasslberger - Hasslberger on Physics - Economy - New Energy - aprile 1, 2006
 

Teledue è l'operatore di telecomunicazioni leader in Europa che offre servizi di telefonia fissa e mobile, Internet, trasmissioni dati, TV via cavo e servizi di content providing.
Photo credit: Tele2.it
Lo start up della società in Italia è avvenuto nell'aprile del 1999 e TELE2 Italia ha visto crescere ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - marzo 23, 2006
 

Ogni campagna elettorale è aspra per definizione. Gli esperti di comunicazione lavorano a stretto contatto con il politico.
Photo credit: © Repubblica.it
Obiettivi:
1) Comunicare al meglio le idee e i punti di forza di un candidato e del partito (partiti) che lo supporta.
2) Comunicare al meglio ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - marzo 17, 2006
 

Nella tradizione dei migliori documentari indipendenti, ecco un film che farà molto discutere e che uscirà nelle sale americane nella prossima estate: America: From Freedom To Fascism.
Photo credit: Ophelia Cherry
il regista e produttore pluripremiato Aaron Russo ha messo su un documentario coinvolgente e preoccupante secondo il ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - marzo 12, 2006
 

Chi è abituato a raccogliere, leggere e scrivere notizie su Internet spesso matura una sorta di scudo emotivo. Non si meraviglia più di niente.
Ma capita a volte che le parole di una persona ti tocchino talmente che senti il bisogno di comunicarle agli altri. Questo è ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - febbraio 28, 2006
 

Ci sono cittadini indipendenti, inclusi professionisti, filmmaker, lavoratori del governo ed addirittura ex ufficiali dell'esercito americano tra coloro che hanno speso molto del loro tempo a fare delle ricerche su quello che è successo l'11 settembre 2001.
Quello che tutti desiderano è una riapertura pubblica delle ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - febbraio 19, 2006
 

Questo lavoro è sotto la licenza Creative Commons License.