Design Delle Interfacce e della Navigazione - Archivio Articoli
da novembre 18, 2006 a gennaio 27, 2006

Fino ad oggi uno dei principali obiettivi del World Wide Web è stato quello di fornire informazioni agli utenti. Per questo, accanto ai siti dei singoli, sono nati servizi di informazione professionali gestiti da aziende e da altre organizzazioni.
Ora, con lo sviluppo di nuove ... Continua a Leggere
Josef Kolbitsch - Hermann Maurer - Journal of Unkiversal Computer Science - novembre 18, 2006
 

Gmail per dispositivi mobili da oggi può essere utilizzato su ogni cellulare che supporta la tecnologia Java, oltre al precedente servizio disponibile che permette l'accesso usando il browser del telefonino.
Fra i più popolari servizi di email web-based Gmail ha funzionalità molto utili come: spazio di storage ... Continua a Leggere
Michael Pick - novembre 8, 2006
 

Scrybe, pronto per il lancio in beta questo mese, è un potente personal information manager web-based con un insieme di funzionalità molto intuitiive.
Con l'abilità di lavorare offline ed offline con to do list, calendari zoomabili ed altri elementi innovativi, Scrybe offre un ... Continua a Leggere
Michael Pick - Livia Iacolare - ottobre 27, 2006
 

Il Web 2.0 ha scatenato l'era della partecipazione online, della personalizzazione e dell' interoperabilità ed ha cambiato il modo in cui creiamo network, facciamo business ed interagiamo con i media.
Uno degli sviluppi più eccitanti negli ultimi tempi sono i Mash Up. Il termine Mash-Up può confondere ... Continua a Leggere
Robin Good - ottobre 20, 2006
 

L’avvento del Web 2.0, dei contenuti generati dagli utenti e l’incremento nell’utilizzo di tecnologie come PDF e Flash hanno portato all’attenzione nuove questioni riguardo l’ usabilità e l’ accessibilità web.
Le nuove linee guida W3C sull’accessibilità saranno d’aiuto?
Photo credit: Stian Iversen
Articolo di Trenton Moss
Sono passati sette anni ... Continua a Leggere
Trenton Moss - Webcredible - ottobre 5, 2006
 

Linee guida per l’accessibilità ai contenuti Web: La seconda versione del documento “Web Content Accessibility Guidelines (WCAG)” sta per essere rilasciata. La versione 1 delle linee guida è stata molto criticata perchè vaga, piena di tecnicismi ed estremamente difficile da usare.
Photo credit: Michael Osterrieder
Il W3C ... Continua a Leggere
Trenton Moss - Webcredible - settembre 12, 2006
 

Il futuro delle interfacce utente sembra presentarsi con delle soluzioni utili ed affascinanti. Dopo aver presentato le nuove strade percorse dallo user interface design con il proiettore multimediale Heliodisplay, il ricercatore Jeff Han ci mostra come il futuro dell’user interface design e dell’usabilità non passi ... Continua a Leggere
Robin Good - TED Talks - TED Conference - agosto 27, 2006
 

Apple ha appena rilasciato alcune anteprime di quella che sarà la nuova
versione del suo sistema operativo previsto per la primavera 2007.
Mac OS X Leopard, il nuovo sistema operativo Mac, introduce molte nuove funzionalità inclusa una piattaforma iChat profondamente rinnovata, un servizio RSS to email ... Continua a Leggere
Robin Good - Apple - agosto 9, 2006
 

Il numero crescente di siti web sta incentivando la nascita di nuovi approcci di user interface design che traggono vantaggio dal livello di conoscenza di internet in continuo aumento e dalle connessioni più veloci. Queste nuove interfacce spesso permettono agli utenti di vedere e manipolare grandi ... Continua a Leggere
Robin Good - Tim Fidgeon - Webcredible - agosto 2, 2006
 

Photo credit: KRON 4 News San Francisco
Gabriel Slate, reporter di San Francisco nel campo della tecnologia guarda questo nuovo modo di visualizzare le immagini ed i video direttamente in aria. Per proiettare le immagini questa nuova tecnologia non ha bisogno di schermi, monitor o altre superfici ... Continua a Leggere
Robin Good - luglio 29, 2006
 

Sei curioso di sapere come potrebbero apparire e funzionare le interfacce grafiche che gestiranno la "scrivania" del tuo computer?
Guarda questo video:
Lo studente dell’Università di Toronto //honeybrown.ca/">Anand Agarawala ha riimmaginato i computer desktop in relazione ai nuovi modi con cui ci rapportiamo con l’informazione, ispirandosi alla realtà ... Continua a Leggere
Jeremiah McNichols - Thinking in Pictures - luglio 9, 2006
 

Il Web design e la navigazione sono, secondo la mia opinione, elementi determinanti in grado di influenzare la reputazione di un publisher online, la sua visibilità, la sua portata, in parole povere il suo successo finale. Sicuramente il contenuto ricopre un ruolo determinante, ma il layout ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - aprile 21, 2006
 

Un anno fa ho iniziato a migliorare le mie abilità di web designer ed a condividere quello che imparavo con i visitatori del mio blog. La maggior parte dei progetti di web design e degli articoli che ho scritto sono ancora popolari in rete. – The ... Continua a Leggere
Vitaly Friedman - Vitaly Friedman's Blog - marzo 29, 2006
 

L'Information Design è l'abilità di disporre, organizzare e formattare l'informazione per un'audience definita in maniera specifica, in rapporto al medium e al messaggio che desideri veicolare e mantenendo il grado più elevato di accesso all'informazione (leggibilità, coerenza, conservazione e compatibilità).
Photo credit: erksnow
L'Information Design non si basa ... Continua a Leggere
Robin Good - marzo 8, 2006
 

Finalmente ecco il vincitore ufficiale del MasterNewMedia Design Challenge.
Photo credit: Dragan Trifunovic and Linda McNally
Ho speso tutto il tempo necessario per essere sicuro di aver preso la migliore decisione possibile per quanto riguarda l’identificazione dell’interface designer che possa supportare con le proprie abilità i miei ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - marzo 4, 2006
 

Si è concluso il MasterNewMedia Design Challenge . Sono 7 i partecipanti ufficiali a questa gara di Interface Design.
Photo credit: Dragan Trifunovic
Home e articoli individuali di MasterNewMedia sono stati riproposti in una nuova veste.
Puoi vedere tutte le proposte ricevute per partecipare al MasterNewMedia Design Challenge ... Continua a Leggere
Robin Good - febbraio 28, 2006
 

Una delle ragioni per cui la visualizzazione è così potente è che permette una serie di operazioni di identificazione e riconoscimento che il nostro cervello adotta in automatico senza il bisogno di focalizzare l'attenzione e senza essere consapevole di tutto questo.
Processo di Pre-attenzione. Trovare ... Continua a Leggere
Juan C. Dürsteler - InfoVis - febbraio 19, 2006
 

Il termine del MasterNewMedia Design Challenge, la gara di interface design lanciata due settimane fa per migliorare il look and feel di MasterNewMedia è stato posticipato.
Attualmente MasterNewMedia ha ricevuto il contributo solo di Stefano Cipressi. e abbiamo ricevuto delle mail per posticipare il termine per l'inserimento ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - febbraio 18, 2006
 

Acquistare una casa è sicuramente un investimento molto importante e la ricerca dell'immobile giusto può comportare tempo a fatica. Fino ad ora almeno. Il Web 2.0 infatti, con la sua capacità di catturare l'immaginazione dei creatori di software e servizi, sta cambiando totalmente le carte ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - febbraio 9, 2006
 

Interface designer? Guru dell'Information design ? Online identity e branding director? UI geek?
Voglio Te!
Photo credit: Dragan Trifunovic
Si, si apre il MasterNewMedia Design Challenge.
Da oggi parte la gara di web design aperta a chiunque sia capace di progettare una pagina Web con XHTML+CSS.
Di che cosa si ... Continua a Leggere
Alessandro Banchelli - gennaio 27, 2006
 

Questo lavoro è sotto la licenza Creative Commons License.