Distribuzione Dei Contenuti Online - Archivio Articoli
da agosto 3, 2009 a aprile 22, 2009

Quando lavori con un editore tradizionale, tu, in qualità di autore del libro, rinunci ad un ampio controllo editoriale e molte volte non hai nemmeno nessun controllo nell'aspetto grafico e nel layout del tuo libro, nella sua distribuzione, nella strategia di marketing. Un servizio di self ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - agosto 3, 2009
 

Il Kindle DX permette agli editori di far pagare l'accesso ai contenuti premium. Ma distribuire contenuti protetti a pagamento attraverso una piattaforma proprietaria è una strategia efficace per i produttori di contenuti?
I titoli vengono adattati per il formato Kindle, non appena Amazon è in grado di ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - luglio 24, 2009
 

Google Wave è una nuova tecnologia che promette di partorire un nuovo standard per i messaggi e per le infrastrutture di collaborazione, sia per il web che per le aziende. L'idea originale dei messaggi via Internet è decisamente obsoleta di fronte alle attuali metodologie di comunicazione, ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - luglio 17, 2009
 

Se stai cercando i migliori strumenti e servizi per trasmettere video in diretta dal tuo telefono cellulare, sei arrivato nel posto giusto. Questa guida ti offre una lista di tutti i servizi disponibili in rete che ti permettono di fare video streaming in diretta dal tuo ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - luglio 13, 2009
 

Perché caricare i tuoi video su diverse piattaforme di video-sharing e non rimanere legato solo a YouTube per promuovere le tue clip? Un video pubblicato su diversi siti di video-sharing può aiutarti a guadagnare importanti link in entrata che danno maggiore visibilità al tuo sito sulle ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - luglio 3, 2009
 

Qual è la migliore strategia di pubblicazione online per un quotidiano in difficoltà? E' più conveniente pubblicare contenuti gratuiti o far pagare alla gente una quota per accedervi? L'eterno dilemma di Internet è tornato, stavolta con un potente sponsor alle spalle: Rupert Murdoch.
Photo credit: ktsdesign
Se non ... Continua a Leggere
Alan Murray - Nieman Journalism Lab - luglio 1, 2009
 

I dati più recenti raccolti da Attributor, il motore di ricerca dei contenuti duplicati, indicano che quasi la metà dei siti web prendono i propri contenuti dagli editori più importanti e copiano oltre il 90% del testo originale degli articoli. Per organizzazioni prestigiose e longeve come ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - giugno 19, 2009
 

Il peer-to-peer è una filosofia emergente e anche un metodo di lavoro per collaborare e creare benessere tra gli essere umani. La filosofia peer-to-peer si basa su principi di vita che sono molto diversi da quelli che magari ti hanno insegnato, ma che al tempo stesso ... Continua a Leggere
Michel Bauwens - MasterNewMedia - giugno 12, 2009
 

Il tuo sito è accessibile da un telefono cellulare? Non ancora? Pensi che i tuoi lettori continuino ad accedere al tuo sito solamente via computer? Ripensaci: il numero di coloro che navigano in rete attraverso i cellulari è enormemente aumentato negli ultimi tempi e, che ti ... Continua a Leggere
Alexander Baxevanis - Webcredible - giugno 10, 2009
 

I mercati dell'insegnamento e dell'apprendimento online rappresentano una nuova ed emergente serie di scambi online dove professori ed educatori indipendenti possono facilmente condividere o vendere il loro know-how a quanti lo stanno cercando. Leader ed esperti indipendenti possono produrre delle lezioni in diretta o registrate, utilizzando ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - giugno 5, 2009
 

Le video playlist sono un modo semplice ma efficace a disposizione degli editori online per creare contenuti extra che hanno un valore molto più grande di una singola clip. Aggregando, raccogliendo e selezionando una compilation di video su un certo argomento o soggetto, puoi offrire qualcosa ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - maggio 26, 2009
 

Gli eventi online (ed offline) non dovrebbero più essere confinati nella dimensione spazio-temporale relative al luogo e al momento in cui accadono.
Photo credit: Gavin Whitmore
Le nuove tecnologie mediatiche di comunicazione, di collaborazione, di presentazione e distribuzione dei contenuti forniscono un'ampia e diversificata gamma di strumenti che ... Continua a Leggere
Robin Good - MasterNewMedia - maggio 23, 2009
 

Per embeddare, visualizzare e pubblicare un feed RSS nella tua homepage o nei post del tuo blog esistono diversi, semplici strumenti, script e servizi web che possono risolvere il tuo problema in pochi minuti. Ecco un esempio pratico di un feed RSS embeddato e visualizzato all'interno ... Continua a Leggere
Robin Good e Daniele Bazzano - MasterNewMedia - maggio 20, 2009
 

Una delle maggiori preoccupazioni di ogni editore online sono i soldi. Se hai iniziato a pubblicare i tuoi articoli online e hai ottenuto un traffico discreto, probabilmente vorresti guadagnare il massimo dal tuo blog e prima possibile.
Photo credit: Robin Good
Ma tutto questo non accadrà improvvisamente, specie ... Continua a Leggere
Robin Good - MasterNewMedia - maggio 13, 2009
 

La crisi dell'industria editoriale è davvero pesante. L'idea secondo cui i quotidiani siano destinati a morire non è più semplicemente un'ipotesi. Il modello di business adottato dai giornali da lungo tempo (rivolto alle masse, basato sulla scarsità e diretto dall'alto verso il basso) non ha speranza ... Continua a Leggere
Jeff Jarvis - Buzz Machine - maggio 8, 2009
 

Che cos'è l'engagement marketing? "L'engagement marketing, spesso chiamato "marketing partecipativo" è una strategia di marketing che incoraggia i consumatori a partecipare alla crescita del brand. Piuttosto che considerare il consumatore semplicemente come un ricevitore passivo di messaggi, l'engagement marketing, crede che il consumatore possa essere coinvolto ... Continua a Leggere
Ken Thompson - MasterNewMedia - maggio 7, 2009
 
Sei pronto per pubblicare interessanti contenuti online, ma non hai un blog dove farlo? Hubpages, come gli altri pochi concorrenti nei servizi di web publishing (Squidoo e Google Knol) ti offre tutto il necessario per pubblicare online i contenuti a cui sei appassionato in pochissimo tempo.
Attraverso ... Continua a Leggere
Robin Good - MasterNewMedia - aprile 30, 2009
 

Comunicare per immagini significa sfruttare la nostra innata capacità di guardare, sia con gli occhi che con la mente, per scoprire idee che sarebbero altrimenti invisibili, sviluppare quelste idee in maniera rapida e intuitiva e subito dopo condividere questi concetti con le altre persone in modo ... Continua a Leggere
Peter Morville - Semantic Studios - aprile 29, 2009
 

Come puoi accorciare la distanza tra i guadagni ricavati dai tuoi contenuti pubblicati sul Web e i profitti che potresti ottenere attraverso gli editori online non autorizzati che duplicano e ripubblicano i tuoi contenuti online?
Photo credit: Attributor
Di questi tempi controllare la distribuzione non è solo meno ... Continua a Leggere
John Blossom - Shore - aprile 24, 2009
 

Pubblicare il tuo libro sotto una licenza Creative Commons potrebbe essere una delle cose più difficili da portare a compimento per uno scrittore, dato che i tradizionali editori guardano ai modelli delle licenze aperte come le CC ancora con grande scetticismo e paura.
Photo credit: Vladyslav Danilin
Ma ... Continua a Leggere
Michael Mandiberg - Xtine Burrough - Digital Foundations - aprile 22, 2009
 

Questo lavoro è sotto la licenza Creative Commons License.